21 Febbraio 2025
Progettazione immersiva: Grazie ad app e software AR, è possibile visualizzare in tempo reale come mobili e decorazioni si integrano nello spazio.
Esempi pratici: Applicazioni che permettono di "provare" diverse palette di colori o disporre virtualmente i mobili in una stanza prima dell'acquisto.
Superfici autorigeneranti: Materiali che si riparano da soli, riducendo la necessità di manutenzione.
Tessuti tecnologici: Rivestimenti che respingono lo sporco o cambiano colore con la temperatura.
Illuminazione Smart: Sistemi che regolano l'intensità e il colore della luce in base al momento della giornata.
Riscaldamento e Climatizzazione Intelligenti: Termostati che apprendono le tue abitudini per ottimizzare il comfort e il risparmio energetico.
Tendenze Future: Il Futuro è Personalizzato
Spazi Multifunzionali: Ambienti flessibili che si adattano a diverse esigenze, come uffici domestici che diventano spazi di relax.
Design Biofilico: L'integrazione della natura negli interni, attraverso piante, materiali naturali e luce naturale.
Tecnologia Invisibile: Soluzioni high-tech integrate in modo discreto nell'arredamento, come prese nascoste o schermi a scomparsa.