Il luogo in cui stiamo di più? Il posto di lavoro ovviamente! E se facciamo vita da ufficio, allora è fondamentale creare un ambiente che renda più semplici e piacevoli le nostre attività. Portiamo questo concetto sul pratico e andiamo, come sempre, per punti!
Passiamo almeno 2/3 della vita a sognare. Facciamo sogni a occhi aperti, il numero e tempo che dedichiamo a quest'attività è soggettivo, dipende da quanto è spiccata in noi la capacità immaginativa! Tutti però abbiamo una vita onirica al buio, la viviamo ogni notte e parte dal nostro letto. E questa ci occupa più di 1/3 della nostra intera esistenza e gli psicologi sono concordi nel ritenere che l'attività onirica sia fondamentale per metabolizzare gli eventi e per condurci a prendere decisioni incisive nel quotidiano. A questo punto è chiaro che mentre la nostra mente viaggia tra le immagini, elaborate dal nostro inconscio che ci parla, dobbiamo avere cura del corpo che si trova a riposare immobile nel letto!
"Alcuni sognano di avere una grande piscina, io preferisco gli armadi" affermava ironica Audrey Hepburn e la frase tradiva la sua passione per i vestiti che dentro gli armadi vengono custoditi. Perché ovviamente questa è la funzione dell'armadio! E qualunque sia il vostro rapporto con il Fashion System e le sue tendenze non potete evitare la sua presenza in camera. Abbiamo pensato di guidarvi in questa scelta.
Grazie al Bonus Mobili viene semplicissimo credere a John Updike quando afferma che "i sogni diventano veri senz'altra possibilità". La nuova legge di stabilità 2016 è appena entrata in vigore e realizzare il sogno di una casa elegantemente arredata è possibile!
A volte ritornano, come si suol dire. In questo caso ci riferiamo agli anni 60 /70 che nel 2016 sono il punto di riferimento per il design dei divani e delle poltrone. Si reinventano questi modelli, ovviamente reinterpretati in chiave moderna.
Con il nuovo anno la Natura entra in casa e pervade i vostri ambienti. Infatti, vincono i colori che rimandano alla terra con nuance che percorrono la scala cromatica dal marrone per arrivare al beige.
Rosso, bianco, argento e oro hanno invaso la vostra casa e magari Have Yourself a Merry Little Christmas di Frank Sinatra risuona nelle vostre stanze. Sicuramente i regali sono già sotto lalbero e la lista della spesa è pronta, nella più felice delle ipotesi siete anche riusciti a farla materializzare nella vostra dispensa. Se è così, significa che questanno siete voi i registi del Natale. Siete pronti ad accogliere i vostri ospiti? Niente paura, con qualche accorgimento la vostra serata sarà un successo!
Oggetto di cultura e anche di arredo. Cosè? Ovviamente il libro! Vi è mai capitato di entrare in una casa e trovare libri accatastati sulle scale? O in maniera casuale sparsi lungo il pavimento della sala da pranzo? Se vi è successo, sicuramente concorderete con noi nel considerarlo un impatto suggestivo. Ma se avete a cuore i vostri volumi non è la soluzione ideale! Vi consigliamo di scegliere una libreria per assicurarvi che il vostro tesoro sia al sicuro.
Il Natale è alle porte ed è tempo di incontri a tavola. Certo è che scegliere un tavolo pensando solo alle eventuali cene delle feste non è saggio. Allora prima di acquistare in maniera avventata è meglio porsi certe domande. Solo in questo modo si sceglierà la giusta dimensione, il materiale più adatto e la forma.